Rebranding: Mind the Bridge guarda al futuro
Quando tutti noi pensiamo al rebranding prendiamo in considerazione solo il fatto di rifare il sito, il logo o il coordinato aziendale. Il rebranding invece è il punto di arrivo di un processo di aggiornamento aziendale o personale che culmina
UniCredit: nuovo corporate website
Moderno, dal forte impatto visivo e al tempo stesso minimalista: forse basterebbero queste parole per descrivere il lavoro svolto da Fjord e Kettydo+ nel restyling del corporate website di UniCredit Group. UniCredit ha infatti da poco completato il restyling del
Big data e politica: l’asso nella manica di Ted Cruz
Nato in Canada da padre cubano e madre di origine irlandese e italiana, Ted Cruz è attualmente senatore in Texas oltre che uno dei candidati alle primarie statunitensi per il versante repubblicano. Al di là del personaggio e delle idee
A new era, a new Enel
Nuova era, nuova energia, nuova Enel: è questo il claim utilizzato per il rebranding del Gruppo Enel. Presentato il 26 gennaio a Madrid, nella sede della controllata Endesa, il nuovo brand Enel è stato svelato dal presidente, Patrizia Grieco, e
Il futuro retrò della comunicazione online
«Da quando esistono i mass media gli esseri umani hanno spesso utilizzato slogan, testi di canzoni, citazioni di film per semplificare la propria comunicazione. Lo facciamo perché crea legami immediati tramite conoscenze comuni e al tempo stesso consolida la propria
Natale 2015 e shopping digitale: i trend del mercato
Da pc o da smartphone, su tablet o via smart tv. Ma anche al lavoro, in viaggio o nei tempi morti della vita di tutti i giorni. Non importa come o da dove si pensi ai regali di Natale, quello
Stato dell’e-commerce 2015
Il modo in cui i consumatori cercano prodotti, interagiscono con le aziende e prendono in considerazione un acquisto sta mutando. Grazie ai social media, Twitter e Facebook in testa, una piccola azienda può raggiungere più velocemente e in maniera più
Un’analisi del nuovo logo di Google
Pochi giorni fa Google ha presentato la sua nuova identità visiva, cambiando il suo famosissimo logo, quello che ogni giorno centinaia di milioni di persone vedono usando internet. Lo aveva già fatto altre volte in passato, ma in questo caso
Selfie, social media, marketing: tre casi interessanti dal turismo al non-profit
Qualcuno li ha definiti gli autoritratti del terzo millennio. Secondo gli psicologi i selfie sono utili non tanto per alimentare il proprio vanto o narcisismo, ma piuttosto i selfie come carburante per il motore dell’autostima. Secondo un sondaggio di Today.com (AOL),
Facebook, Snapchat, Instagram: chi è l’utente tipo?
Il trend più importante dello scorso anno è stato sicuramente la crescita di social media focalizzati sulle immagini, come Pinterest, Instagram e Snapchat, nelle fasce di età più giovani, i cosiddetti millennials. Nel nuovo report BI Intelligence appena pubblicato si